AttualitàHOMESALUTE

Giornata mondiale del cane in ufficio, con Fido si lavora meglio

Un’atmosfera più serena e rilassata in ufficio, una migliore produttività e felicità contagiosa. Lavorare con il proprio amico a quattro zampe è un efficace antidoto contro stress, nervosismo e tensioni: lo affermano numerosi studi internazionali.

Oggi si celebra la Giornata mondiale dei cani in ufficio. La prima a dare l’esempio in Italia, nel settore pubblico, è stata l’assessore alla Cultura del Comune di Genova, Elisa Serafini, con il suo Benji, e  come lei i suoi collaboratori. Così oggi sempre più aziende, pubbliche e private, aprono le porte ai dipendenti e ai loro quattrozampe perché stiano insieme anche in orario di lavoro. Un efficace antidoto, questo, contro stress, nervosismi e tensioni con il vantaggio di aumentare, con il buonumore, la produttività, come accertato da numerosi studi internazionali. Purina, azienda pet friendly dal 2014, promuove l’adozione di programmi di Pets at Work in tutta Europa, con l’obiettivo di arrivare entro il 2020 a 200 realtà lavorative che permettono agli animali domestici di entrare in ufficio. Secondo il sondaggio “Insieme è meglio… anche in ufficio”, condotto sugli amanti degli amici a quattro zampe da Petpassion, la community italiana dei pet lovers powered by Purina, portare il cane dove si lavora arreca numerosi vantaggi.
I benefici di tale pratica sono evidenti: più del 50% di coloro che portano il cane al lavoro afferma di lavorare e stare meglio, in un clima più sereno. Il resto degli intervistati sottolinea anche una maggiore serenità dei pets che non rimangono in casa soli (16,6%) e godono della compagnia del loro proprietario (31%).
In quest’ottica, Purina si pone come consulente offrendo le proprie competenze e la propria esperienza a quelle realtà lavorative che non percepiscono ancora i vantaggi derivanti da questo tipo di benefit aziendale attraverso la “Pets at Work Alliance”, iniziativa che mira a crescere e coinvolgere sempre più aziende a livello europeo, con l’obiettivo di portare benefici ai dipendenti, alle imprese e agli animali. I benefici di lavorare con Fido? Il miglioramento del morale dei dipendenti, un maggiore equilibrio tra lavoro e vita privata, migliori relazioni lavorative e capacità di impegnarsi per più ore. Questi i risultati che si ottengono ad avere sotto la scrivania il proprio cane.

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cultura a Colori