Uno dei piatti tipici della tradizione campana è il semplice piatto di pasta e ceci. Un piatto umile ma sempre appetitoso e adatto per le giornate più fredde autunnali ed invernali.
Gli ingredienti
500 gr di ceci
1/1.5 lt di acqua
1.5 cucchiaino di bicarbonato
3 spicchi di aglio
una mano di prezzemolo
tre rametti di rosmarino fresco
olio evo
Preparazione
Come primo step bisogna mettere a bagno i ceci col bicarbonato per tutta la notte. Poi il giorno seguente si mettono in una pentola capiente i ceci con l’acqua del bagno, mantenendo la fiamma a fuoco medio alto.
Quando i ceci saranno cotti, si soffriggono aglio, prezzemolo e rosmarino. Il tutto si deve unire ai ceci e tenere sul fuoco per altri 15 minuti. I ceci possono essere passati con un frullato ad immersione oppure possono essere lasciati interi, a seconda del proprio gusto. Personalmente consiglio di passarli, ma conservo un mestolo di ceci interi che unisco alla fine cottura. L’aggiunta si pepe e sale è a piacere.
Infine si deve solo buttare la pasta, preferibilmente lasagne spezzate o pasta mista e poi…
BUON APPETITO!!!