EventiHOMETutti i colori della Campania

Un weekend lungo tra funghi e castagne

Percorsi enogastronomici e culturali sono le proposte del primo week end del mese.

Il mese di novembre è all’insegna dei sapori autunnali. Il 3 e 4 novembre (ore 20) a San Giuseppe Vesuviano, Napoli, la località San Leonardo ospiterà la sagra dei funghi, giunta alla sua undicesima edizione. Ad accompagnare la seconda giornata della manifestazione sarà la grande festa della tammorra.

Nello stesso giorno a Salerno, precisamente a Fellito, si svolgerà in piazza Matteo De Augustinis, centro storico del paese, l’undicesima edizione della sagra “Sapori d’autunno”. Dal 3 al 5 novembre (ore 19) nel borgo saranno in mostra sapori, saperi e tradizioni locali. Immancabile il fusillo felittese in versione autunnale con funghi e salsiccia.

Montella, ad Avellino, dedica i giorni dal 3 al 5 (ore 19) alla sagra della castagna. Il centro di Montella sarà pronto ad accogliere la sua trentacinquesima edizione. Un programma ricco di appuntamenti con balli, canti e visite guidate.

Invece, per gli amanti della lettura, un appuntamento da non perdere è la manifestazione letteraria organizzata dalla Fondazione “ Antonio De Sisto”, il 4 (ore 17) a Raviscanina, Caserta. L’ingresso è libero e l’evento si terrà presso l’Auditorium Gaudium, ci saranno anche delle premiazioni suddivise per diverse categorie: musica, cinema, tv, teatro, letteratura, giornalismo e cultura.

 

 

 

 

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cultura a Colori