CINEMAHOME

Tutti i film al cinema da giovedì 4 maggio!

La settimana al cinema si apre con “Maradonapoli” nelle sale italiane dai primi di Maggio. Non tanto la storia di Maradona, ma di come Napoli, la sua città, lo ha accolto e osannato, il tutto attraverso flashback e ricordi del popolo che tutt’oggi lo ama.  Serate divertenti, invece, si prospettano con “Adorabile nemica” e Insospettabili sospetti” due fresche commedie che vedono protagonisti rispettivamente Shirley MacLaine e Morgan Freeman. Più azione e colpi di scena con un poliedrico Matthew McConaughey in “Gold – La grande truffa”.

MARADONAPOLI: Documentario – Regia di Alessio Maria Federici

Consigliato: Sì

“Maradonapoli” è un film non su Maradona, ma sulla città che lo ha osannato e fatto diventare leggenda: Napoli. Il 30 giugno 1984, poteva sembrare un giorno come tanti, ma non per Napoli. Fu il giorno, infatti, in cui fece il suo primo ingresso nella squadra, risvegliando l’intera città. Ad Alessio Maria Federici va riconosciuto il merito di essere stato capace con “Maradonapoli” di trasmettere il modo in cui Napoli ha vissuto Maradona, attraverso i ricordi e le emozioni dei protagonisti dell’epoca e del popolo, riuscendo così a catturare col miracolo dello sport che si fa epica e letteratura anche chi tifoso non è.

 

 

ADORABILE NEMICA: Commedia – Regia di Mark Pellington con Shirley Maclaine, Amanda Seyfried, AnnJewel  Lee Dixon.

Consigliato: Sì

Grande ritorno di Shirley MacLaine, regina incontrastata delle commedie hollywoodiane, stavolta nei panni di Harriet Lauler, dispotica milionaria abituata ad avere il controllo su tutto ciò che la circonda. Volendo essere sicura che si parli bene di lei dopo la sua morte Harriet incaricherà la giovane giornalista Anne (Amanda Seyfried) di scrivere la sua storia ed il suo elogio funebre. Attraverso la ricerca da parte di Anne di aneddoti positivi da raccontare su Harriet, la bisbetica milionaria si accorgerà di dover colmare molte più lacune di quante immaginasse. Le due donne danno vita, così, ad una serie di divertenti peripezie dalle quali nascerà un’amicizia sincera.

 

INSOSPETTABILI SOSPETTI: Commedia – Regia di Zach Braff con Morgan Freeman, Michael Caine, Alan Arkin.

Consigliato: Sì

Gli insospettabili sospetti protagonisti del film sono tre amici di vecchia data, tutti pensionati, che decidono di dare una svolta alle loro vite e farsi giustizia da soli. Così Morgan Freeman, Michael Caine e Alan Arkin vestono i panni di Willie, Joe e Al, tre simpatici e intraprendenti anziani. A scuotere la monotonia delle loro giornate il vedere andare in fumo i loro fondi pensionistici a causa della banca che li ha utilizzati per coprire un’assicurazione aziendale. Stanchi di vedere sacrificati i proprio risparmi e sacrifici i tre smettono di essere tranquilli pensionati e intraprendono la strada di esperti rapinatori con lo scopo di recuperare i soldi di cui sono stati defraudati.

 

 

GOLD- LA GRANDE TRUFFA: Avventura- Regia di Stephen Gaghan con Matthew McConaughey, Bryce Dallas Howard, Toby Kebell.

Consigliato: Nì

Kenny Wells (Matthew McConaughey) rincorre da anni il luccicante sogno americano e per realizzarlo è disposto ad arrivare fin nell’inesplorata giungla indonesiana e scavare nella terra a mani nude. E’ proprio laggiù che, dopo aver venduto i suoi averi e scommesso ogni cosa sull’impresa, insieme al geologo Michael Acosta (Edgar Ramirez) si imbatte in una vera e propria “montagna di soldi” scoprendo una delle più grandi e ricche miniere d’oro del pianeta. Diventato di colpo milionario, senza più freni e smanioso di accumulare nuove ricchezze, l’ambizioso Wells, personificazione dello spirito imprenditoriale americano, mira a conquistare Wall Street, imparando presto sulla sua pelle che non è tutto oro quel che luccica. Riuscirà la bravura di Matthew McConaughey a tenerci incollati agli schermi? Sebbene la sua interpretazione sembri molto convincente non lo stesso si direbbe del film. Staremo a vedere, dal 4 maggio in sala.

 

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cultura a Colori