Nello Petrucci omaggia Raffaele Viviani
Raffaele Viviani, seduto su uno sgabello, si guarda allo specchio di un camerino, ma la sua immagine appare diversa da…
Gay Odin e Artecard: un cioccolato ripieno di arte e cultura
Il cibo è arte: in esso è condensata, infatti, la perizia e l’estro nel prepararlo e nel servirlo. L’aggregazione e…
L’arte del sig. Salvatore: antidoto alla malinconia
Nei giorni magici che si snodano tra il Natale e l’Epifania vi raccontiamo la storia del sig. Salvatore che disvela…
Intervista all’illustratore e blogger Stefano Santoro, da Alibidicarta ai più noti personaggi dei fumetti
Definire Stefano Santoro un fumettista è, forse, riduttivo, come lo è qualsiasi processo che voglia ingabbiare una persona e la…
Marilena Imparato, (illustratrice): “L’arte nutre l’anima. E’ pura magia”
Marilena Imparato è più di un’illustratrice. Share This:
I disegni dei bambini si trasformano in tazze e piatti
Oggetti d’uso quotidiano diventano pezzi unici in ceramica con la particolarità che a ‘colorarli’ sono lo stupore e l’emozione dell’infanzia.…
MUSEO FRaC, Bignardi: “Chiusura dei Musei? Ideiamo nuovi modelli di comunicazione”
Il nuovo DPCM, emanato dal Governo per arginare l’emergenza Covid, prevede la chiusura dei Musei, ma il genio creativo non…
Tivoli 2020, il programma delle tre serate
Le note di Tosca, un inedito Ascanio Celestini e ancora musica, sull’onda del mito dei Beatles. Villa Adriana, la magnificente…